Salta al contenuto

Speculum Artis

Piccoli saggi divulgativi sull'arte dal Rinascimento al Barocco

  • Italiano
  • English
  • Home
  • chi sono
  • Contatti

Social

Twitter
Tweet
fb-share-icon
Instagram

Iscriviti e ricevi una notifica quando un nuovo articolo compare sul blog

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Il tuo indirizzo email non verrà MAI usato per scopi diversi dalla notifica di nuovi contenuti.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Agosto 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Tag: Giorgione

La Tempesta o Il mistero che (forse) non c'era

Conoscerla la conosciamo tutti: è la celeberrima Tempesta dipinta da Giorgione nei primissimi anni del cinquecento, una tela il cui successo, almeno ai nostri giorni, è in parte da ascrivere alla ricerca di arcane simbologie, a volte abbastanza astruse, dietro la sua superficie di scena campestre minacciata da un rovescio incombente. L’atmosfera sospesa, velata, senza […]

Read More La Tempesta o Il mistero che (forse) non c'era
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Intergalactic 2 di WordPress.com